MENU DI NAVIGAZIONE

Al mare in Salento con i bambini: spiagge sabbiose e mare cristallino

in Salento con i bambini

Mare cristallino, spiagge paradisiache, atmosfera unica tra l’accoglienza calorosa e le eccellenze gastronomiche: il Salento è da anni una delle mete più desiderate per trascorrere le vacanze al mare in Salento con i bambini.

La ‘punta Sud della Puglia’ è certamente family-friendly ed è tutta da scoprire insieme ai ‘piccoli viaggiatori’, se possibile evitando il mese di Agosto, in modo da trovare spiagge non affollate, godersi gli itinerari e i piatti tipici salentini, a cominciare dalla ‘Puccia Leccese‘, un pane molto diffuso, croccante fuori e vuoto all’interno, da farcire a piacere!

Ma quali sono le migliori spiagge per andare in Salento con i bambini? 

Ce ne sono diverse, considerato che ci sono chilometri di coste, sia nel versante Adriatico sia in quello Ionico, frastagliate da scogliere panoramiche, mare a dir poco splendente e spiagge sabbiose, di una sabbia finissima. L’ideale per giocare dentro e fuori dall’acqua tutto il giorno, grazie ai fondali bassi che sembra di stare in piscina.

Una delle località più adatta per bambini ma anche la più famosa, tanto da essere nominata “Maldive del Salento” è certamente la spiaggia di Pescoluse, che si trova in provincia di Lecce, precisamente tra Torre Pali e Torre Vado. E’ una tappa da non perdere per chi decide di girare il Salento: quattro chilometri di sabbia bianca finissima, dune, bassi fondali e mare cristallino. Un vero angolo di paradiso per tutta la famiglia.  

Altra località ideale per una vacanza con i bambini è certamente Otranto, con il suo centro storico circondato dalle caratteristiche case bianche ed il lungomare pieno di stabilimenti attrezzati.  In alternativa, Porto Cesareo accoglie i piccoli turisti con ben 17 chilometri di spiagge, un centro abitato pieno di hotel, bar e ristoranti e soprattutto un arcipelago incantato di isolotti che si riflettono sul mare, il cui più famoso è l’Isola dei Conigli, raggiungibile in barca o, per i più esperti, a nuoto.  

Santa Maria di Leuca dove si incontrano i mari

Ma dove si incontrano Mar Ionio e Mar Adriatico? Nella meravigliosa Santa Maria di Leuca, ricca di storia, cultura e meraviglie paesaggistiche. Qui la soluzione ideale per le famiglie è la spiaggia delle Felloniche perché offre alberghi nelle vicinanze e tanta animazione negli stabilimenti più completi.  

Come Gallipoli, vero paradiso per gli amanti dello snorkeling, grazie alle scogliere basse,  le acque cristalline e le bellissime spiagge di sabbia fine. Altre due località salentine famosissime sono  certamente la Baia dei Turchi e la Torre dell’Orso, adatte per bambini più grandi: non sono infatti facilmente accessibili con passeggini, fermo restando che i lidi sono ben attrezzati e i panorami lasceranno a bocca aperta tutta la famiglia.  

Infine, se il clima non è troppo caldo, non può mancare una giornata a Lecce: una bella passeggiata nel centro storico, famoso per il suo stile barocco (candidato ad ottenere il riconoscimento Patrimonio Unesco) e nei parchi giochi all’interno della villa comunale per divertirsi in tutta sicurezza.

di Marco Embcke
Immagini: Istock, Foto 1 di “Alberto Calò”, Foto 6 di “Mastizio1”.

Family Hotel, Campeggi, Villaggi e Residence consigliati