Sulla neve a Courmayeur: la montagna più grande d’Europa a portata dei bambini
Courmayeur si estende ai piedi del massiccio del Monte Bianco, il Re delle Alpi, con i suoi 4809 metri di altezza. La montagna più alta d’Europa regala emozioni e divertimento non solo ai grandi, tra vette, ghiacciai e panorami mozzafiato, ma anche ai bambini: in estate come in inverno, le possibilità di svago sono infinite.
D’altronde Courmayeur è una località turistica di rilevanza internazionale anche se conserva sempre un’atmosfera alpina autentica, dove accoglienza, amore per la tradizione e rispetto dell’architettura locale sono curati nel dettaglio. Durante l’inverno, sulle innumerevoli piste i bambini hanno l’imbarazzo della scelta: dallo sci allo snowboard, dal telemark ai fuori pista accompagnati dai maestri delle scuole da sci.
Ad esempio il Fun Park Dolonne è un’attrattiva molto gettonata: un bellissimo parco giochi sulla neve che dispone di un campo da sci per principianti, piste per slittini e ciambelloni, giostra, gonfiabili, oltre a un noleggio di bici da neve e bob (Pagina Facebook: www.facebook.com/people/Fun-Park-Dolonne/100063935292302/).
Invece il Biancaneve Point Experience ti permette di sciare in libertà mentre i tuoi bimbi giocano insieme agli animatori della Scuola Sci Monte Bianco: situato a pochi passi dalle stazioni di arrivo della funivia Courmayeur e della telecabina Dolonne, il Baby Club ospita bambini da 0 a 10 anni. Sulla neve sono disponibili giochi e gonfiabili utilizzabili nelle ore più calde e all’interno dei locali potranno trovare tutto il necessario per il loro divertimento. Mentre voi sciate sulle piste i vostri bambini saranno accuditi da educatori che vi garantiranno sicurezza, preparazione ed esperienza. Informazioni dettagliate al sito www.scuolascimontebianco.com/mini-club.
Un altro parco giochi che merita di essere visitato è il Club des Sports, nell’omonima area sportiva della Val Ferret: un paradiso per i bimbi tra piste di bob con volante, motoslitte, fat bikes e paintball (Sito ufficiale www.cdsports.it).
Un punto di riferimento importante per i bambini è certamente la ludoteca Lo Tatà: un centro ricreativo che offre assistenza e animazione diurna con tanti laboratori e attività con i quali coltivare fantasia e immaginazione, attraverso la sperimentazione, la scoperta e la creatività. Libera espressione, gioco, scoperta e condivisione aspettano i vostri figli per giocare insieme, scatenare l’immaginazione e liberare lo spirito. E’ possibile prenotare e richiedere informazioni visitando la Pagina Facebook www.facebook.com/lotatadicourma.
Courmayer è davvero un luogo fantastico, un gioiello delle Alpi, dove i sapori sono in grado di stupire, la natura ed i suoi panorami in grado di meravigliare. Una settimana bianca che scivola via velocemente tra le piste innevate, i sentieri paradisiaci immersi nella natura, le vie dello shopping e anche un ampia scelta di strutture ricettive che offrono servizi di alta qualità, cucina italiana stellata e tradizionale e le migliori Spa alpine.
Come arrivare: dall’Italia, le vie principali sono la Strada Statale 26 della Valle d’Aosta e l’autostrada A5 Torino-Aosta-Courmayeur. Per chi proviene da Francia, Svizzera e Nord Europa, il collegamento più rapido è il Traforo del Monte Bianco o il Traforo del Gran San Bernardo.
Testo: Marco Embcke
Foto: @Courmayeur Mont Blanc Turismo (www.courmayeurmontblanc.it)