Il “Natale delle Campane”, il Mercatino di Natale di Vipiteno apre il 25 novembre 2022
Il Natale a Vipiteno inizia il 25 novembre 2022. In quella data aprirà infatti il Mercatino di Natale (l’inaugurazione è il 24 novembre alle ore 17) che anima le vie del centro medievale attorno alla Torre delle Dodici. Le montagne che circondano Vipiteno sono già state imbiancate dalla neve mentre in città si accedono le luminare.
Il suono delle campane, le bancarelle che propongono prodotti artigianali e il profumo dei dolci tipici sudtirolesi e del vin brulè completano l’atmosfera natalizia. Questo è uno dei cinque Mercatini originali dell’Alto Adige (gli altri sono quelli di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico) e la Città Vecchia risplende e risuona aspettando il Natale.
Il Natale delle Campane: il carillon sulla Torre delle Dodici
Dal 25 novembre e fino al 6 gennaio le vie del centro di Vipiteno si illuminano per i Mercatini di Natale e le campane risuonano per il borgo medievale. Quest’anno il tema è quello delle campane. Il punto saliente del Mercatino sarà il carillon composto da 25 campane creato dall’azienda austriaca Grassmayr sulla Torre delle Dodici che suonerà dal lunedì al sabato alle ore 17 e la domenica alle ore 12.
Il sabato alle ore 17 e la domenica alle ore 14 la Piazza Città verrà avvolta da un suono ancora più armonioso in quanto il carillon verrà accompagnato dal vivo da diverse bande musicali e da vari musicisti.
La via delle campane e il bosco dei suoni
La Città Vecchia di Vipiteno, all’interno del centro storico, durante il periodo dell’Avvento si trasforma nella “Via delle Campane”. In un piccolo museo dedicato si potrà scoprire la varietà delle campane utilizzate in agricoltura, mentre gli artigiani locali mostrano i loro prodotti realizzati a mano con amore e passione.
Questo laboratorio natalizio inoltre offre anche un piccolo rifugio caldo per prendersi una pausa dal trambusto natalizio. L’atmosfera natalizia riempie anche il bosco dei suoni al parco nord con diverse stazioni sonore e giochi sulla neve, non manca una comoda e accogliente lounge dove i visitatori possono prendersi una piccola pausa.
La campana dei desideri al Monte Cavallo
In cima al Monte Cavallo, la montagna di casa per i vipitenesi, si può trovare una campana speciale: ognuno avrà la possibilità di suonare la “campana dei desideri”, solo dopo aver espresso il proprio desiderio però, ed averlo imbucato nell’apposita cassetta. Inutile dire che le lettere dei desideri saranno inoltrate direttamente a Babbo Natale.
Ulteriori attrazioni e novità
- La tradizionale sfilata di San Nicolò e dei diavoli (Krampus) del 5 dicembre
- Apertura delle finestrelle del calendario d’Avvento per il centro storico con angioletti e pastori accompagnati da musica (ogni giorno dal 1° al 24 dicembre alle ore 16:30).
- Visita alla Torre delle Dodici
- Visite guidate della città e della chiesa parrocchiale
- Fiaccolata notturna alla scoperta degli angoli più particolari e affascinanti di Vipiteno
- Fiaccolata avventurosa sul Monte Cavallo con slittata finale
Orari d’apertura del mercatino di Natale Vipiteno dal 25 novembre 2022 fino al 6 gennaio 2023:
- tutti giorni dalle ore 10.00 – 19.00
- 24 novembre dalle ore 17.00 – 19.00
- 24 dicembre dalle ore 10.00 – 13.00
- 25 dicembre – il mercatino rimane chiuso
- 31 dicembre dalle ore 10.00 – 17.00
- 1 gennaio dalle ore 12.00 – 19.00
Scarica qui il programma dettagliato del Mercatino di Natale di Vipiteno
Immagini: Società Cooperativa Turistica Vipiteno Val di Vizze Campo di Trens / Harald Wisthaler (via ufficio stampa)