Un weekend in famiglia: 5 idee di viaggio in Italia
Avete voglia di trascorrere un bel weekend in viaggio con i piccoli, ma siete a corto di idee? Siete alla ricerca di città vicine e affascinanti, comode per le famiglie e divertenti per i bambini, ma avete già visitato le classiche Roma e Milano, Napoli e Firenze? Trovate qui di seguito cinque proposte di BimboinViaggio per un weekend in Italia alternativo.
Vi consigliamo Viareggio o Bergamo, ma se non ci siete mai stati anche l’intramontabile Venezia, oppure al sud Palermo o al centro Pesaro! Perché scegliere queste città? Sono tutte destinazioni ben servite, con alberghi top per le famiglie, facili da visitare, anche con il passeggino e i piccoli al seguito, divertenti e curiose non solo per i bambini, ma anche per le mamme e i papà!
Per recuperare una delle “mete da fare almeno una volta nella vita” non perdete la visita di una città famosa come Venezia che, oltre alla sua bellezza senza tempo, offre musei interessanti per i bambini, oppure per un altro classico, volate in Sicilia a Palermo per provare le ricette dello street food o scoprire i segreti dei pupi siciliani. Ma lasciatevi ispirare anche da città insolite come Bergamo, con la sua enorme campana sulla torre panoramica, oppure, per le famiglie più attive, ci sono mete bike friendly, come Pesaro o Viareggio, dove si fanno anche laboratori di musica o arte originali!
In tutte queste città scelte c’è sempre qualcosa su cui potrete contare: un family hotel consigliato da BimboinViaggio! Leggete qui di seguito le nostre proposte per tutti i gusti e appena potete prenotate qualche giorno per regalarvi un bel weekend in famiglia in Italia: vicino, comodo e divertente, per assaporare le bellezze di “casa nostra” e scoprire un altro pezzetto d’Italia!
LOMBARDIA > Un weekend a Bergamo, alla scoperta della Città Alta
La Lombardia è una di quelle regioni che offre borghi e città perfette per un weekend in famiglia.
Oltre a Milano, c’è una città comoda da raggiungere con voli low-cost, bella da fotografare e girare con il passeggino, che offre tante proposte per famiglie e stiamo parlando di Bergamo!
Già raggiungere la Città Alta con la funicolare sarà una esperienza divertente per i ragazzi, ma anche ammirare i palazzi del centro storico e meravigliarsi all’interno del suo imponente Duomo, con la grande cupola ottagonale. Salite sulla Torre civica con il mitico Campanone, la campana più grande della Lombardia che alla notte batte ben cento rintocchi: le famiglie più attive possono scalare i suoi 230 gradini o raggiungere il suo balcone comodamente in ascensore, anche per godere di una vista mozzafiato sulla città!
E nei dintorni di Bergamo c’è anche Leolandia, il parco più amato dai piccoli della famiglia, che oltre ai giochi, offre anche spettacoli e animazioni a tema in tutte le stagioni e ospita i beniamini dei cartoni, da JJ di Cocomelon, a Masha & Orso o Bing e i Superpigiamini, che si possono incontrare e abbracciare nei tanti weekend dell’anno! Info su: https://www.leolandia.it/
Per dormire vicino Bergamo BimboinViaggio consiglia l’Harmony Suite Hotel a Selvino
Scopri tutto sull’Harmony Suite Hotel a Selvino
TOSCANA > Un weekend a Viareggio, fra mare e Carnevale
Viareggio è la città del mare, ma anche considerata fiore all’occhiello della Toscana come città del Carnevale, che dal 1873 fa divertire le famiglie e trasporta in un mondo magico grandi e piccini!
Se c’è una bella giornata optate per la prima proposta: passeggiate sul lungomare a piedi o affittate una bici per percorrere i sentieri della Lecciona, che hanno lunghe passerelle, immerse nel verde che portano fino al mare. Poi non perdete la sua seconda anima e regalatevi la visita alla Cittadella del Carnevale (https://viareggio.ilcarnevale.com/luoghi/la-cittadella/), dove per tutto l’anno si preparano i giganteschi carri di cartapesta e i maestri artigiani svelano ai bambini i segreti del mestiere, realizzando laboratori e workshop per piccoli e grandi artisti in erba svelando le tecniche di creazione e i meccanismi che fanno muovere i carri!
Per dormire vicino a Viareggio BimboinViaggio consiglia il Family Hotel Eur di Lido di Camaiore (Lucca)
Scopri tutto sull’Hotel Eur a Lido di Camaiore
VENETO > Un weekend nella magica Venezia
Se c’è una città che si presta a un weekend simile a una fiaba, dove i personaggi fantastici e le storie più misteriose si fondono fra abiti sontuosi e maschere colorate, calli e canali dove l’acqua della Laguna scorre indisturbata, quella città è Venezia! Il consiglio è di curiosare fra le sue isole e i suoi ponti, di perdervi fra le sue chiese e i suoi musei e di scovare angoli supercolorati, dove i bambini potranno divertirsi, fra la decorazione delle maschere e la lavorazione del vetro o delle murrine.
A Venezia non c’è museo o palazzo storico che non abbia pensato ad un tour per famiglie, con visite animate e attività ludico-didattiche, per imparare sin da piccoli ad amare l’arte. Potremmo suggerirvi tantissimi nomi, ma fra tutti scegliamo certamente la Collezione Peggy Guggenheim, che ospita capolavori di artisti famosissimi del Novecento, da Chagall a Warhol, comprese opere di Picasso e Magritte, Mirò o Dalì, che piaceranno tanto ai bambini e che loro potranno apprezzare ancor di più grazie ai laboratori che si tengono tutte le domeniche (dalle 15, per le fasce d’età tra i 4 e i 10 anni). I bimbi potranno avvicinarsi all’arte in modo accessibile e coinvolgente, sperimentando tecniche e temi sempre diversi!
Per dormire a Venezia BimboinViaggio consiglia l’Hotel Venezia 2000 a Lido di Venezia
Scopri tutto sull’Hotel Venezia 2000 a Lido di Venezia
SICILIA > Un weekend a Palermo, fra mercati, fontane e l’opera dei pupi
La Sicilia è tutta bella e pochi giorni non bastano per visitarla, ma c’è Palermo, il capoluogo che merita almeno un longweekend per lasciarsi affascinare dai suoi colori e profumi, dalla sua vivacità e dalle bellezze artistiche. Troverete quasi certamente il sole, c’è il mare che colpisce per il suo azzurro brillante e non mancano attività e divertimento per le famiglie, anche a tavola!
Per i più piccoli sarà insolito scrutare i personaggi misteriosi, come i tritoni e le sirene della Fontana Pretoria, simbolo della città, e dopo le passeggiate sarà divertente mangiare pane e panelle nelle trattorie di street food del centro storico o comprare frutta fresca e souvenir della Sicilia fra i banchi di Ballarò o della Vucciria, due fra i più antichi mercati rionali. Se è bel tempo passate in spiaggia a Mondello, per immergere i piedi fra le acque limpide e la sabbia bianca (anche fuori stagione), ma anche per assaggiare del buon pesce alla griglia nei ristorantini sul mare!
Per un tuffo nella Sicilia più pittoresca potete anche portare i bimbi a vedere e ascoltare l’opera dei pupi di Mimmo Cuticchio, dove da decenni si tramandano le storie dei paladini di Sicilia, recitate ad arte con le caratteristiche marionette, vere e proprie opere d’artigianato riconosciute bene dell’Umanità dall’Unesco (https://www.figlidartecuticchio.com).
Per dormire a Palermo BimboinViaggio consiglia il CDSHotels Terrasini
Scopri tutto sul CDSHotels Terrasini in Sicilia
MARCHE > Un weekend a Pesaro, fra note musicali e la bicipolitana
Pesaro è nota per essere la “Città della Musica”, essendo città-natale del compositore Gioachino Rossini, ma è anche una meta green, in quanto riconosciuta “Città della Bicicletta”, con una vasta rete di piste ciclabili, disponibili su tutto il territorio. Gli amanti della musica possono visitare il Museo e la Casa di Rossini, chiedendo per tempo una visita guidata, ispirata dalle opere del compositore e pensata per incuriosire i bambini e avvicinarli alla lirica. Siete mai stati in una Bicipolitana?
A Pesaro esiste una rete di strade che è considerata una specie di metropolitana di superficie, dove le rotaie sono i percorsi ciclabili e le carrozze le biciclette! Scegliete una delle linee, gialla o rossa, verde o arancione, che collegano diverse zone della città e in sella alle due ruote più ecologiche divertitevi a conoscere i suoi quartieri, nel centro storico fino a Piazza della Libertà o nella zona del porto fino al lungomare o alla Baia Flaminia.
Per dormire a Pesaro BimboinViaggio consiglia il Nautilus Family Hotel
Scopri tutto sul Nautilus Family Hotel di Pesaro
di Valentina Castellano Chiodo
Photo credit: Hotel citati nell’articolo, Stefano Monteleone, Pixabay / Nadine B.