Halloween 2022 in Italia: tante idee da brivido per le famiglie
Tutti pronti per Halloween 2022? Streghe birichine e scheletri burloni si stanno preparando dentro ai castelli, mentre le zucche spaventose decorano ogni angolo dei giardini incantati e i fantasmini e vampiretti sono pronti a gridare: “Dolcetto o scherzetto?”! Se anche la vostra famiglia non vede l’ora che arrivi Halloween, la notte da brivido che piace e fa divertire grandi e piccini, leggete qui!
BimboinViaggio vi ha selezionato tante idee sparse per l’Italia per trascorrere un Halloween con tutta la famiglia! Preparate i travestimenti, non dimenticate i secchielli a forma di calderone, le mascherine da pipistrello e i cappelli da streghetta e trovate qui di seguito la vostra destinazione preferita tra le nostre ispirazioni per Halloween 2022.
Halloween nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza
Dalle Serate Gotiche alla Notte delle Streghe, dall’Halloween Family Show alle Cene con delitto: negli affascinanti castelli del Ducato di Parma e Piacenza sta per arrivare un ricchissimo programma per Halloween 2022 con proposte davvero interessanti: ce n’è per tutte le età e tutti i gusti e anche per tutti i livelli di paura! Nei palazzi storici di questa porzione di Emilia Romagna potrete trovare tantissimi eventi per le famiglie, animazioni per i bambini e anche notti golose e spaventose anche per gli adulti!
Qualche esempio in provincia di Parma? Se i vostri bambini sono coraggiosi, iscriveteli ai tour con animazione dove divertirsi fra mostri, stregonerie e piccoli orrori al Castello Pallavicino di Varano De’ Melegari. Oppure chi non ha paura del buio può raggiungere il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino da visitare a lume di candela: eccezionalmente viene aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, poi si entrerà nella torre circolare, nel Salotto del Diavolo e nei millenari cunicoli che alla luce delle torce sveleranno i fantasmi di personaggi storici e altre oscure presenze che torneranno a popolare le antiche stanze.
E a Piacenza? I ragazzi adoreranno la Serata Gotica al Castello di Gropparello, per una visita notturna animata (che include l’incontro con vampiri e dame stregate) o un aperitivo e cena alla Taverna Medievale. Con i più piccoli provate invece Sweet Halloween, la visita con animazione alla Rocca Viscontea di Castell’Arquato per incontrare il Lupo del Castello, che spiegherà a tutti perché ha sempre quel languorino che lo spinge a mangiare porcellini e bambine incappucciate: i bambini potranno indossare le mascherine e confonderlo per rubare tutte le caramelle che ha nascosto nella Rocca! Tutte le info, tantissime location, il calendario completo e i prezzi su: www.castellidelducato.it
Halloween a Cinecittà World per un ottobre da paura a Roma
Sarà un po’ come entrare in un film horror…se ne avete il coraggio a Roma raggiungete il Cinecittà World e se siete pronti a vivere un Halloween 2022 da paura potrete farlo già dal 1 ottobre 2022! Il parco è stato completamente trasformato e regala 13 attrazioni da brivido e allestimenti e comparse che incarnano zombie e fantasmi, streghe e vampiri: c’è Inferno, la montagna russa al buio che ricorda il viaggio nel più temuto girone dantesco o Clownstrofobia, il circo dove tutto può accadere, attenzione a sensuali marinai e sexy vampiresse assetate di carne e sangue e per i più piccoli, c’è il live show comico Trucchi da Paura, per scoprire gli effetti speciali del cinema horror, il Truccabimbi Mostruoso per trasformarsi e diventare un simpatico mostriciattolo o il Bosco Stregato per incontrare i personaggi delle favole.
Gran finale per festeggiare il weekend di Halloween con le tre Halloween Nights del 29, 30 e 31 ottobre 2022, quando il parco e le attrazioni saranno aperti dalle 11 di mattina fino a notte fonda con spettacoli dal vivo, cene a tema, concerti e dj set per ballare tutti insieme e scoprire Manikomio, uno spettacolo horror ambientato nei sotterranei di un ospedale psichiatrico abbandonato. Biglietto sul sito www.cinecittaworld.it
Halloween in Veneto: torna la magia e il brivido a Gardaland
Alla sua 20° edizione non vorrete mica perdervi la proposta spaventosamente divertente del Gardaland Magic Halloween: dal 7 ottobre al 6 novembre 2022 scoprite cosa vi riserva il famoso parco divertimenti di Castelnuovo del Garda (in provincia di Verona) con le sue decorazioni a tema, gli spettacoli da brivido e un’offerta culinaria tutta dedicata ai più piccoli. Quali sono le novità? L’apertura nei weekend è prolungata per i venerdì da paura: il 7, il 14, il 21 e il 28 ottobre e il 4 novembre, infatti, il parco resta aperto eccezionalmente dalle 17 alle 22 per vivere le serate nel mood halloween targato Gardaland. Poi apertura tutti i sabati dalle 10 alle 20 e le domeniche dalle 10 alle 19. E naturalmente il 31 ottobre 2022, per la grande notte di Halloween, l’apertura speciale è prevista dalle 10 a mezzanotte! Info e pacchetti su: www.gardaland.it
La festa delle Streghe 2022: Halloween a Corinaldo (Ancona)
Chi sarà mai la strega più bella del reame? O la più spaventosa? Nel 2022 si torna a gareggiare per il costume più originale e la più scenografica mise che fa venire i brividi. Dove? Nelle Marche a Corinaldo, in provincia di Ancona torna La festa delle Streghe, con spettacoli e animazione per bambini e naturalmente le sfilate per eleggere la “Miss Strega” di questo Halloween. Info sulla pagina: https://www.facebook.com/lafestadellestreghe/
In Lombardia tanti campi per raccogliere le zucche ad Halloween 2022
Scegliete la vostra zucca nel campo e poi divertitevi a intagliarla e decorarla! Dall’America arriva la moda del “Pumpkin Patch”, una tradizione storica per le famiglie che amano cercare e acquistare direttamente negli orti di produzione le zucche più grandi e arancioni, per intagliare il mitico sorriso di Jack-o’-lantern, con i suoi occhi triangolari e i denti irregolari e quella luce della candela che illumina porte e finestre delle case di tutto il mondo nella notte del 31 ottobre.
In Lombardia sono tantissime la aziende agricole che aprono le porte alle famiglie e organizzano raccolte di zucche e laboratori per i più piccoli. Le nostre proposte? I weekend sono divertentissimi al Villaggio Delle Zucche del PuraVidaFarm di San Martino Siccomario (in provincia di Pavia), un parco di 35.000 metri quadri in cui i bambini possono anche divertirsi anche a giocare nei recinti con gli animali, come conigli e caprette, cavallini e galline. Info su: https://www.eventipavia.it/puravidafarm/villaggio-delle-zucche-weekend-7/
Nella zona di Bergamo, esattamente a Terno d’Isola c’è il Tulipania World, dove da diversi anni è possibile entrare e divertirsi fra il labirinto di mais e le zucche di campo che si prestano anche a diventare palle arancioni per una partita di bowling fra le merende e gli apertivi a base di zucca naturalmente. Info su: tulipania.world/
In provincia di Milano invece c’è il Campo dei Mirtilli di San Vito a Gaggiano, dove in questa stagione i mirtilli lasciano il posto alle zucche e ogni weekend di ottobre e per i successivi weekend del mese si raccolgono le zucche di diverse varietà, poi si possono fare i laboratori di decorazione, un tuffo nella vasca del mais, arrampicandosi fra castelli di paglia e altri giochi in stile campagnoli per i bambini! Info e prezzi su: www.facebook.com/mirtillidisanvito
di Valentina Castellano Chiodo
Immagini: Gardaland, Cinecittà World, Corinaldo