MENU DI NAVIGAZIONE

Idee per l’estate: ACQUATIS a Losanna il più grande acquario di acqua dolce in Europa

acquario losanna aquatis

Situato nelle immediate vicinanze del centro di Losanna, Aquatis Aquarium-Vivarium è il più grande acquario di acqua dolce in Europa. Una imperdibile occasione per esplorare con i bambini gli ambienti di acqua dolce più affascinanti del nostro pianeta. Si tratta di uno spazio dedicato interamente ai pesci e ai rettili che popolano fiumi e laghi del mondo.

Seguendo il ciclo di vita di una goccia d’acqua, i visitatori sono guidati in un mondo sommerso alla scoperta dei principali ecosistemi d’acqua dolce nei cinque continenti, oltre che della loro fauna e flora. In questo modo Aquatis tematizza l’importanza degli habitat di acqua dolce ponendoli al centro dell’attenzione. L’acqua scandisce così con naturalezza il ritmo di ogni visita. Piccoli e grandi visitatori si trasformano in veri e propri protagonisti di una memorabile avventura. Si parte!

  • Il grande viaggio acquatico tra cinque continenti
  • Esplorazione, divertimento e immersione: è Aquatis
  • Tutti i numeri di Aquatis

Il grande viaggio acquatico tra cinque continenti

Aquatis Aquarium-Vivarium, sulle colline di Losanna, nella Regione del Lago di Ginevra, cantone di Vaud, è un progetto nato per sensibilizzare tutti i suoi ospiti sui temi dell’ambiente, della sostenibilità e della biodiversità attraverso un vero e proprio viaggio tra la flora e la fauna degli habitat d’acqua dolce dei cinque continenti.

Perché è allora una opportunità da non perdere per le famiglie con bambini in visita a Losanna? Perché si avvale di innovative tecnologie digitali e di una scenografia coinvolgente e interattiva per mettere in scena i diversi tipi di animali. Le proiezioni a grandezza reale e le pareti animate aiutano gli ospiti a capire meglio le dinamiche di trasformazione degli ambienti naturali e le caratteristiche di piante e pesci.

Questo progetto fa sognare tutti, le famiglie, i giovani e i meno giovani. Tutti provano la stessa meraviglia di fronte allo spettacolo della vita. Al suo interno a mettersi in mostra è la biodiversità del nostro pianeta. Possiamo allora dire che Aquatis Aquarium-Vivarium è riuscito a portare la natura in città facendo breccia nel cuore e nella coscienza del visitatore.

Più che un acquario o un vivaio, questo è un viaggio alla scoperta degli habitat di acqua dolce più affascinanti del nostro pianeta. È un’area ricreativa certo, ma anche un polo di educazione ambientale e una piattaforma di scambi. Al suo interno c’è spazio per le mostre temporanee, gli spettacoli cinematografici immersivi, attività didattiche e un parco giochi con area picnic dedicato alle famiglie.

Esplorazione, divertimento e immersione: è Aquatis

Una visita ad Aquatis è un viaggio a metà tra esplorazione, divertimento e immersione pura nel mondo acquatico. A scandire il ritmo della visita è quindi l’acqua dolce, immaginata come il ciclo di vita di una goccia d’acqua lungo il suo viaggio attraverso il mondo. Aquatis invita i bambini e genitori a immergersi in un viaggio coinvolgente attraverso i cinque continenti, alla scoperta dei principali ecosistemi di acqua dolce e delle loro particolari fauna e flora. Si crea così un legame duraturo ed emotivo con l’acqua. Il primo piano è dedicato all’Europa, in particolare al Rodano, dal Vallese fino a quando sfocia nel Mediterraneo. Al secondo piano si va alla scoperta di laghi e fiumi dell’Africa, dell’Asia e delle regioni tropicali dell’Amazzonia.

Per aumentare la consapevolezza delle sfide ambientali degli ecosistemi d’acqua dolce e dello sviluppo sostenibile, Aquatis organizza attività educative che integrano laboratori, esperienze, scoperte e osservazioni.

Tutti i numeri di Aquatis

Proviamo a dare qualche numero? 3.500 metri quadrati dedicati ai visitatori, 46 tra acquari, rettilari e terrari, 10.000 pesci, 100 fra rettili e anfibi. Abbinando divertimento, sviluppo sostenibile e nuove tecnologie con il suo hotel 3 stelle superior, la sala congressi, lo spazio benessere, la libreria-boutique, i due ristoranti e un parcheggio di 1.200 posti auto, questa struttura si inserisce nella nuova e coinvolgente linea direttiva turistica e culturale del Cantone di Vaud.

Lo sviluppo di partenariati scientifici innalza quindi il livello della qualità dell’offerta. Dal punto di vista logistico, Aquatis Aquarium-Vivarium è aperto tutti i giorni dell’anno ed è raggiungibile in metropolitana dalla stazione ferroviaria di Losanna, fermata Vennes.

Per maggiori informazioni: www.aquatis.ch

A cura di Chiara Rosati