Idee per Pasqua 2022! Feste ed eventi, luoghi e idee di viaggio per la Pasqua con tutta la famiglia
La voglia di viaggiare non vi è mai passata, vero? Approfittate delle vacanze di Pasqua 2022 per un giro o un long weekend di Pasqua con tutta la famiglia. In questo articolo BimboinViaggio vi propone tour golosi in Italia e destinazioni legate alla Pasqua e alle tradizioni.
Che siano al mare, sul lago o in agriturismo in campagna le regole sono sempre le stesse: la domenica di Pasqua (e il lunedì di Pasquetta) è dedicata alla spensieratezza e alla caccia alle Uova di Pasqua con i bambini, c’è voglia di rilassarsi ai caldi raggi di sole primaverili e di stare insieme nel giorno di Resurrezione. Ma c’è anche la volontà di giocare e divertirsi con le sorprese nelle uova di cioccolata e le fette di colomba pasquale, perché no, magari visitando qualche nuova città o appassionandosi a itinerari nella Natura, assaggiando le specialità del luogo o semplicemente godendosi il panorama italiano.
Ecco le nostre proposte di Pasqua 2022 da Nord a Sud, con idee di Pasqua lontane o vicine, curiose o tradizionali! Lasciatevi ispirare e prenotate subito!
1. Caccia alle uova 2022
Correre e saltare, rotolarsi fra l’erba come i coniglietti e scovare dietro cespugli e balle di fieno le uova colorate sono uno dei passatempi più amati dai bambini nei giorni di Pasqua! Se state cercando un posto per farli divertire con la Caccia alle Uova ecco alcuni luoghi che nel 2022 sono pronti ad accogliere i vostri piccoli cercatori. Dal 27 marzo, nelle settimane che precedono la Pasqua il Parco Coletta di Ferrara, il frutteto di Fico Eataly world di Bologna, l’agriturismo la Torretta di San Bartolomeo in Bosco (una frazione di Ferrara) e l’ agriturismo “La Florida” a Bondeno (Ferrara ) con il suo osservatorio astronomico e la fattoria didattica si trasformano in un Parco delle Uova!
Anche in Veneto è prevista una caccia alle uova nel Parco Ippodromo di Lonigo (in provincia di Vicenza). In tutti questi luoghi i bambini potranno trasformarsi indossando le orecchie del coniglietto, recuperare il cestino per la raccolta, potranno colorare e decorare le uova e non mancheranno merende golose e giochi per tutte le età. Informazioni su: https://feshioneventi.it/prodotto/egg-hunt/
2. Pasqua 2022 in Italia, i luoghi della tradizione
Paese (o città) che vai, Pasqua che trovi! L’Italia è uno dei luoghi in cui la festa di Pasqua è più amata e sentita dalle persone: non si tratta solo di una questione di fede e tradizioni secolari, non è solo folclore e colore. In qualsiasi città d’Italia la Pasqua viene vissuta con riti e processioni, momenti di gioia in cui vengono portate statue del Gesù risorto nelle migliori piazze e vie della città, ma anche rievocazioni storiche ed eventi pensati per famiglie e turisti.
Qualche idea da Nord a Sud?
- A Bormio, nel giorno di Pasqua sfilano scenografici carri allegorici, ornati di fiori e muschi, portati dai giovani in costume tradizionale.
- Davanti al Duomo di Firenze nella domenica di Pasqua si celebra il famoso Scoppio del Carro: quando dall’altare parte la colombina bianca che percorre una fune per far scoppiare una torre pirotecnica posta fuori dalla Chiesa per festeggiare la Pasqua.
- A Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena, si tiene la 57° edizione della Sagra e Palio dell’uovo, dove fra il sacro e il profano si fanno giochi e battaglie a base di uova sode o crude (compresa quella per la sfoglia di pasta all’uovo più sottile!).
- Anche la Pasqua in Campania è carica di riti e processioni, con sfilate di fedeli incappucciati che portano croci di legno nella penisola Sorrentina o giovani fedeli in marcia che rievocano gli apostoli e la Passione di Cristo, davvero emozionanti da ammirare lungo la strada. Ma a Napoli la Pasqua rivive anche in tavola con i tradizionali pasticci salati o dolci della tradizione, dal Casatiello con le uova, goloso ciambellone salato alla famosa Pastiera Napoletana, che non può mancare sulle tavole di ogni napoletano. Non c’è ristorante o pasticceria nel centro di Napoli che non ne abbiano in menu per chi, da turista, bambini compresi, non vuole perdersi la tradizione.
3. Pasqua in famiglia sulla neve
- Hotel Sonnwies
- Hotel Seggiovia
- Hotel Sporting Family Hospitality Livigno
Ma c’è ancora chi vuole indossare gli sci, per passare Pasqua in montagna? Agli instancabili sciatori possiamo proporre qualche Family Hotel in montagna, lì dove ancora le piste imbiancate permettono le ultime sciate e dove i bambini possono comunque divertirsi fra slittini e passeggiate sulla neve. Provate al Sonnwies Family Hotel e Resort di Luson, in Alto Adige, vicino a Bressanone, a pochi passi dalle piste e che offre anche piscine, mini club e wellness SPA, che non dispiacciono a tutta la famiglia.
https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/familienhotel-sonnwies/
Sci e Relax per tutti si può fare anche in Trentino, immersi fra le montagne scegliendo l’Hotel Seggiovia a Folgaria, in provincia di Trento, per appassionarsi alla neve sull’Alpe Cimbra.
https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-seggiovia-folgaria/
Se c’è ancora neve ad aprile si può optare anche per l’elegante Hotel Sporting Family Hospitality di Livigno, in provincia di Sondrio, che unisce alla vacanza in montagna anche la località chic e tanti servizi per le famiglie, compresa la Spa per i piccoli e la sala giochi e tante coccole di relax anche per le mamme e i papà.
https://www.bimboinviaggio.com/accomodation/hotel-sporting-family-hospitality/
4. Pasqua nei parchi divertimento!
Pronti, partenza, via! Sul trenino o nella nave dei pirati, in giro sulle barchette o esplorando le stelle nello spazio. Per i piccoli ogni momento è buono per visitare i parchi divertimento che restano aperti anche a Pasqua e offrono offerte e giornate festose per tutta la famiglia! Dove andare? Nella zona del lago di Garda naturalmente c’è Gardaland, con la nuova attrazione Jumanji, una giungla misteriosa ispirata al celebre omonimo film, da provare a partire dal 9 aprile 2022. E non perdete nemmeno il Gardaland Sealife Aquarium, con oltre 5000 creature marine da ammirare attraverso tunnel oceanici e cupole trasparenti (gardaland.it).
Altro giro altra corsa per chi vuole visitare Leolandia! Nel parco dedicato al leoncino blu, dove si incontrano tanti personaggi dei cartoni come Masha&Orso e o i PJmask, Bing o il Trenino Thomas il divertimento raddoppia: chi va entro il 30 aprile può tornare gratis entro il 31 luglio! (leolandia.it)
Per alloggiare negli hotel vicini ai parchi divertimento in Emilia Romagna clicca qui:
https://www.bimboinviaggio.com/63856/family-hotel-vicini-ai-parchi-divertimento-in-emilia-romagna/
5. Sicilia golosa: Pasqua in agriturismo ai piedi dell’Etna
Toglietemi tutto, ma non il menù di Pasqua in Sicilia! Da sempre sulla tavola dei siciliani la festa si declina sui piatti e con abbondanti porzioni. Ingredienti tipici e i piatti della tradizione, come l’agnello o la colomba, sono immancabili e dopo il tempo di Quaresima e rinunce il pranzo di famiglia si trasforma in un regalo squisito che piace a grandi e piccini! Le famiglie di Catania amano raggiungere i paesini alle pendici dell’Etna per godere del panorama favoloso sul grande vulcano, ma anche per far giocare i bambini sui verdi prati fioriti e incontrando gli animali nelle fattorie degli agriturismi, che per Pasqua e Pasquetta imbandiscono le tavole per pranzi memorabili.
È il caso della Tenuta San Michele della Cantina Murgo, a 500 m sul livello del mare, non lontana da Zafferana Etnea e dai crateri vulcanici, in una zona ricca di cantine che piaceranno a mamme e papà, dove si può pranzare e dormire fra le vigne secolari, gustando eccellenze e tipicità (murgo.it ).
di Valentina Castellano Chiodo
Crediti immagini: Tenuta Murgo (https://www.facebook.com/CantineMurgo/), Gardaland, hotel citati nell’articolo, Fotolia, Istock, Unsplash / Gabe Pierce