Lo sci per le famiglie e i bambini nei parchi Movimënt dell’Alta Badia
Lo sci per le famiglie e i bambini nei parchi Movimënt dell’Alta Badia è iniziato questo mese, in uno dei luoghi principi del comprensorio sciistico Dolomiti Superski dell’Alto Adige. Qui le famiglie e i bambini troveranno divertentissimi percorsi studiati per i piccoli sciatori, che tra salti, tunnel, curve e acrobazie trascorreranno giornate indimenticabili sulla neve.
La vacanza in montagna, si sa, è stata scelta da molte persone durante il periodo estivo, proprio per la possibilità che il territorio offre, di evitare qualsiasi tipo di assembramento sociale e per le numerose attività all’aria aperta che la montagna propone. In questo senso, anche la montagna in versione invernale, vuole regalare allo sciatore, momenti di puro piacere e divertimento, in totale sicurezza. Nel panorama montano italiano, l’Alta Badia è sicuramente uno dei luoghi principi dell’inverno, perché qui è possibili praticare tutti gli sport invernali. Sci, snowboard, slittino, passeggiate attraverso boschi innevati: quale posto migliore per passare una vacanza sulla neve?
L’Alta Badia e la sua gente accoglie come una persona di casa chi vuole scoprire cime maestose e natura incontaminata. La cucina, tradizionale e gourmet, le antiche architetture in legno e le piste preparate alla perfezione per tutti gli sciatori, grandi e piccoli. Le rocce rosa inconfondibili, i passi dolomitici e i sentieri nel bosco ammantati di bianco: sì, questa è l’inconfondibile Alta Badia. Ogni tramonto è uno spettacolo sulle cime innevate in inverno. Qui è facile emozionarsi davanti al trionfo della natura e a contatto con l’ambiente più puro. Ma anche la fatica, l’aria che si fa rarefatta salendo in quota e il sole che accarezza dolcemente le guance dei bambini, al momento del riposo dopo una piacevole sciata.
Quindi non solo divertimento per gli adulti, ma soprattutto per i bambini! Piste da sci adatte ai più piccoli, impianti di risalita sicuri, corsi di gruppo e individuali per imparare a sciare, asili nido completamente attrezzati per lasciare i propri figli e godersi una giornata sulla neve in serenità. E qui entrano in gioco i parchi Movimënt, nel cuore dei 130 km di piste dell’Alta Badia, che offrono una vasta scelta di percorsi pensati appositamente per i piccoli ospiti. Ad esempio i parchi Funslope e Kidsslope sono stati pensati proprio per i bambini, con piccoli salti, tunnel, morbide forme giganti di formaggio, curve paraboliche e cunette per farli divertire in tutta sicurezza.
I parchi Movimënt sono un paradiso per gli amanti dello sci e snowboard. Puro divertimento circondati dalle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO, dove grandi e piccoli potranno passare giornate indimenticabili tra le piste soleggiate dell’altipiano di Corvara, La Villa e San Cassiano. Snowpark, Funslope, Funcross e Kidslope 4 parchi super energetici dove provare l’emozione dello sci in ogni sua sfumatura. Se lo Snowpark sulla pista Ciampai è un punto di ritrovo per principianti ed esperti, amanti del freestyle e delle acrobazia con sci e snowboard ai piedi, Funslope e Funcross invece si snodano al centro del comprensorio sciistico tra i pendii delle piste Biok/La Para con divertenti paraboliche, morbide mani giganti alla quale dare il cinque e tunnel di neve in 900 metri di adrenalina e di puro piacere circondati da un panorama unico. E ancora la Kidslope sulla pista Pralongià con un pendio adatto ai più piccoli, dove tra spassose curve, piccoli saliti e morbide fette di formaggio si impara a sciare con tanto divertimento.
I numerosi impianti di risalita di ultima generazione permettono di macinare chilometri di piste su sci o snowboard senza mai togliere gli sci dai piedi e i parchi Movimënt vi faranno scoprire il lato più divertente ed emozionante del mondo dello sci. I parchi sono adatti ad adulti e bambini, esperti e sciatori dilettanti, che amano mettersi alla prova e divertirsi con gli amici. Piste lunghe e difficili oppure semplici e dolci, ma anche piste da slittino e da fondo, possibilità di fare escursioni guidate con le ciaspe e, per i più temerari, voli in tandem con il parapendio, sono fra le numerose attività da poter fare in Alta Badia durante la stagione invernale. Provate ad affrontare i salti mozzafiato dello Snowpark Alta Badia, a fare un duello tra i pali del Parallel Slalom oppure a scendere senza fermarvi dalla mitica Gran Risa sarà un’emozione che non dimenticherete!
E poi ci sono i family hotel dell’Alta Badia che offrono tanto divertimento ai bambini tra mini club, animazione, laboratori e attività sulla neve e offrono tanto relax ai genitori con meravigliose oasi wellness, piscine, massaggi e altri trattamenti di benessere, per rigenerarsi dallo stress della vita quotidiana e rilassarsi dopo una giornata di sci.
Scopri tutto sui Parchi Movimënt in Alta Badia
Tutti i paesi dell’Alta Badia durante l’inverno offrono numerose attività, parchi gioco ed eventi per le famiglie.
Badia. Con i suoi antichi masi ladini perfettamente conservati, è una meraviglia di architettura montana ottima per le famiglie con i bambini, che qui possono godere dei più rilassanti momenti delle vacanze. L’eredità culturale di Badia ha radici antiche: in località Sotciastel sono stati ritrovati reperti dell’età del bronzo. A questi si aggiungono la bella chiesa parrocchiale in stile barocco-rococò e il santuario gotico di Santa Croce a 2.045 metri.
Corvara. È con questa cittadina ai piedi del Sassongher, che inizia la tradizione turistica della Val Badia ed è qui che è stata realizzata la prima seggiovia d’Italia. Da Corvara si accede al giro sciistico del Sella Ronda, a quello della Grande Guerra e al ghiacciaio della Marmolada. Il pattinaggio è una delle altre attività sportive da praticare, insieme alla partecipazione a iniziative culturali e a una ricca di ristoranti e negozi di classe.
Colfosco. La cornice di Colfosco è formata dal massiccio del Sella con la Val Mezdì e il Parco Naturale Puez – Odle. Da Colfosco si parte per il giro sciistico del Sella Rondai. Accogliente e soleggiata, Colfosco è anche la meta dalle famiglie per il parco animali, il parco avventura e i sentieri pianeggianti come quelli verso le cascate del Pisciadù e verso Corvara. La chiesa gotica di San Vigilio è la testimonianza storico-artistica del posto.
La Val. Situato nei pressi del parco naturale Fanes-Sennes-Braies, è l’ideale punto di partenza per escursioni alla scoperta delle Dolomiti. Il paese insieme ai suoi esercizi ricettivi si dedica agli escursionisti promettendo affascinanti esperienze nella natura. Si distingue da altre destinazioni proprio per il conseguimento della certificazione europea di qualità di terra di escursionisti.
La Villa. Paesino centrale, si trova incastonato in una conca sempre soleggiata, confinante con i due parchi naturali del Puez-Odle e Fanes-Senes-Braies. Ogni anno a dicembre si trasforma e diventa polo internazionale. Proprio qui, ai piedi della discesa Gran Risa, una delle piste più tecniche dell’intero arco alpino, arriva il circo bianco della Coppa del Mondo. L’antico maniero Ciastel Colz domina su tutto il paese e dà un tocco di nobiltà alla località.
San Cassiano. Le passeggiate lungo il fondo valle dell’Armentarola, i prati dello Störes, il sentiero dei larici e il sentiero della meditazione, la zona pedonale e i tramonti sulle cime rosa delle Dolomiti contribuiscono a scrivere la poesia di questo paese. Qui si trovano il Centro Fondo Alta Badia, le gallerie della Prima Guerra Mondiale al Lagazuoi, la pista per slittino Foram e la famosa discesa che scende dal Lagazuoi e arriva fino al paese. Bambini e genitori possono inoltre divertirsi nella grotta dell’orso in cima all’impianto Piz Sorega: giochi multimediali, quiz sulla natura e gli animali, una speciale zona per saltare su un morbido tappeto in tutta sicurezza e… un orso in letargo!
Acquisto online dello Skipass
Un’importante opportunità per i clienti è la possibilità di acquistare lo skipass comodamente da casa propria sul sito di Dolomiti Superski (www.dolomitisuperski.com) oppure sull’omonima APP. Questo servizio è stato ulteriormente potenziato, in modo da diventare ancora più ottimizzato ed utilizzabile da un maggior numero di persone, collegandolo anche al proprio green pass potendo così utilizzare tutti gli impianti per tutta la giornata senza ulteriori controlli.
Immagini: Alta Badia / Alex Moling