MENU DI NAVIGAZIONE

Idee Halloween 2019 Italia: feste e castelli da brivido per tutta la famiglia

Eventi Halloween in Italia

Voli di pipistrelli e atmosfere da brivido, scheletri pendenti dalle finestre e sinistri rumori tornano a popolare i castelli di tutta Italia durante le feste di Halloween 2019. Se siete appassionati di storie di fantasmi, se i vampiri che scoperchiano le bare e gli zombie che escono dalle tombe non vi fanno paura, allora è il caso di approfittare dei tanti eventi organizzati per far divertire tutta la famiglia in occasione della fine di ottobre e del long-weekend dal 31 ottobre al 3 novembre 2019.

BimboinViaggio ha selezionato per voi tante idee e località che si preparano ad accogliere temerari visitatori, castelli, rocche e giardini che per l’occasione sfoderano vistose ragnatele, lì dove custodi piuttosto strani sono pronti a farvi entrare in luoghi storici, ma ad accompagnarvi in un’avventura da paura

Halloween in Toscana: feste, giochi per la famiglia e originali idee per il 31 ottobre 2019

Avete mai visto correre mostri, streghe e vampiri? Si parte fra inseguimenti simpatici e scatti fra mummie e zombie in pista per la Firenze Halloween Run, una corsa ludico-motoria e non competitiva, dedicata alle famiglie, da fare rigorosamente in maschera e fra un pit-stop con caramelle e tante soste per selfie divertenti nel Parco delle Cascine (halloweenrun.it). Tutti gli appassionati di Harry Potter non perdano il Rosignano Hogwarts, la festa dedicata al magico mondo della magia a Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, quando l’intero borgo si anima con caccia al tesoro e improbabili partite di quidditch (rosignanohogwarts.it).
Tutti gli eventi e altre info su: https://www.visittuscany.com/it/idee/halloween-in-toscana-eventi-e-relax-da-paura/

Idee di Halloween e Castelli del terrore in provincia di Parma e Piacenza

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino (Parma): sabato 26 ottobre, poi da giovedì 31 ottobre a venerdì 1 novembre preparatevi per l’“Halloween nel Castello millenario”, lo spaventoso tour nel Castello più antico della provincia popolato da personaggi misteriosi del lontano Medioevo: qui si riapriranno la prigione Quattrocentesca nella torre circolare del Maniero e nel Salotto del Diavolo, la porta segreta che era l’antica via di fuga. Poi si potrà accedere nel loggiato Seicentesco e passare nel giardino per ammirare la facciata, le scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati
(Costume a tema gradito, ma non obbligatorio. Prezzi: Adulti 18 €, Bambini da 5 a 16 anni 10 €, Gratuito: bimbi fino a 4 anni, Info e orari: info@castellidelducato.it).

Castello di Varano De’ Melegari (Parma): I più piccolini apprezzeranno l’Halloween da piccoli brividi nel misterioso Castello di Varano, dove incontreranno il Principe dei Mostri e i suoi spaventosi e bizzarri amici, dal Lupo Mannaro alla Mummia senza bende, dalla Strega che sforna dolcetti profumati agli strani personaggi intenti a preparare  giochi e laboratori (Prenotazione obbligatoria. Prezzi: bambini dai 4 ai 12 anni 8 €, Adulti accompagnatori 5 €. Info: info@castellidelducato.it.

Castello di Rivalta (Piacenza): Pronti per una horror night con cena mostruosa? La Notte di Halloween il Castello di Rivalta si trasforma e apre i cancelli per fare entrare chi è a caccia di brividi e divertimento, ma anche appetito! Poi gli eventi continuano anche nel weekend: l’1 e 2 e 3 novembre dalle 10 alle 17, i piccoli potranno conoscere la storia di Merlino, signore dell’Immortalità, e il 2 novembre dalle ore 19 c’è anche una grande novità: la Cena con Delitto per bambini dagli 8 ai 12 anni. Queste e tante altre informazioni su Halloween nei castelli della provincia sono su: www.castellidelducato.it

L’Halloween per teenagers e under18…e per i più piccoli nei musei di Torino

Se i vostri figli non sono poi tanto piccoli o se state cercando qualcosa per stupire i vostri teenagers proponete la notte di Halloween nel Castello di San Giorgio Canavese, in provincia di Torino, una festa che unisce la cena a buffet in maschera, l’Halloween Party fino all’alba e uno speciale percorso horror all’interno del castello e con servizio navetta andata e ritorno da Torino!
Tutte le info sono su: https://halloweentorino.it/incubo-al-castello/

Per le famiglie con bambini il capoluogo piemontese  ha pensato a due giorni speciali nei Musei Reali di Torino. Cosa si può fare? Giovedì 31 ottobre 2019 sarà tempo di Storie di diavoli, mostri e draghi, un insolito Halloween tra le sale della Galleria Sabauda e l’Armeria Reale, con un tour fra le 16.30 e le 18.30, a caccia di creature spaventose nascoste fra le opere d’arte del museo.

Poi sarà tempo del La magica notte dei Musei, un percorso speciale (dalle ore 20) nei Musei Reali a luci soffuse per scoprire angoli nascosti delle collezioni. Il giorno successivo venerdì 1 novembre 2019, dalle 16.30 alle 18.30, si potranno scoprire i segreti Alle origini di Halloween,  con la rievocazione del Capodanno celtico al Museo di Antichità organizzato dall’Associazione Terra Taurina.
Più info su: https://www.museireali.beniculturali.it/events/lestate-continua-ai-musei-reali/

In Lombardia Halloween di paura nel Castello di Trezzo sull’Adda

A ciascuno il proprio Halloween? Ci ha pensato il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda che dedica il mese di ottobre a eventi paranormali, a laboratori con streghe strampalate per i più piccoli e organizza temerarie gite notturne, una scuola si stregoneria per giovani apprendisti maghi e nella sera del 31 ottobre offre tour da brivido. Tutta la famiglia potrà trovare l’evento che gli calza a pennello.
Più info su: http://www.prolocotrezzo.com/website/eventi.aspx?read=HALLOWEEN-programma-castello-trezzo-bambini-magia-horror-paura

di Valentina Castellano Chiodo
Immagini: Enti citati nell’articolo

Altri consigli di viaggio: