MENU DI NAVIGAZIONE

A Göteborg il mercatino di Natale 2019 più grande della Svezia

a goteborg i mercatini di natale piu grandi della svezia
Il 15 novembre si inaugura “La città del Natale” a Göteborg, che nel weekend del primo avvento illumina l’oscurità invernale con suggestive luci natalizie su strade e piazze e con tradizionali candelabri dell’avvento in tutte le finestre. Durante la cerimonia di apertura, il coro di Lucia di Göteborg si esibirà in piazza Götaplatsen in processione dalla piazza centrale di Gustav Adolf torg.
 
Il più grande mercatino di Natale della Svezia apre i battenti nel parco divertimenti Liseberg nel weekend del 15 novembre, trasformandosi in uno scintillante paesaggio invernale illuminato da milioni di luminarie natalizie. “L’albero di Natale che canta”, un coro che si esibisce assumendo la forma di albero di Natale, darà diversi concerti ogni giorno in piazza Kungsportsplatsen, tra il 15 novembre e il 30 dicembre 2019. Inoltre, ci saranno una miriade di altri concerti natalizi, sia intimi concerti in chiesa che sfavillanti spettacoli natalizi. Lo shopping natalizio a Göteborg è estremamente piacevole. Qui si possono trovare regali di Natale unici sia nei tradizionali mercatini di Natale, sia nei mercatini natalizi di design, inoltre si possono acquistare sifiziosi prodotti alimentari nei due mercati coperti della città o nei piccoli negozi di Haga, il quartiere più antico.
 

Göteborg è famosa per tutti i suoi caffè dove è possibile riscaldarsi tra una visita ad un negozio e l’altro ed assaggiare le tipiche “lussebullarna”, i panini dolci natalizi allo zafferano. Da fine novembre a Natale, molti ristoranti offrono lo “Julbord”, un tradizionale buffet di Natale con una varietà di piatti freddi e caldi da leccarsi i baffi. Trattandosi della zona dei crostacei per eccellenza, il sapore e le specialità di mare sono assicurate. Dappertutto si sente il profumo del “Glögg”, cioè il vin brulé, che in Svezia viene servito con mandorle ed uvetta. Info: Gothenburg Christmas City  

Ecco una selezione dei più importanti mercatini di Natale in Svezia:

Liseberg. Questo grande parco di divertimenti invita tutti a visitare un vero “pianeta del Natale”, illuminato da cinque milioni di lucine. Qui si può curiosare tra un’ottantina di bancarelle, si può pattinare sulla pista di ghiaccio, incontrare Babbo Natale e le sue renne, ascoltare concerti, ammirare un balletto sul ghiaccio,  e molto altro. Si può arrivare al parco con le chiatte Paddan da Kungsportsplatsen. Un viaggio in queste graziose chiatte include: coperte, vin brulé e torce per riscaldare i passeggeri. Aperto: dal 15 novembre al 30 dicembre 2019

Haga: Le strade di inizio ‘800 del quartiere Haga donano un fascino particolare al mercato di Natale. Le bancarelle all’aperto vendono oggetti fatti in casa e prodotti locali, che competono con le boutique più trendy e i negozi vintage  che affollano la strada principale . Aperto durante i weekend dal 30 novembre al 22 dicembre 2019.

Un’ottantina tra i designer più promettenti di Göteborg organizzano all’Auktionsverket: un mercatino di Natale ispirato dall’atmosfera londinese. Regali di design fatti a mano come vestiti, accessori, arte e decorazioni.  Aperto dal 22 al 24 novembre 2019. Da non perdere anche il mercatino di Tjolöholm Castle.

Si può fare una gita fuori porta nella natura o verso la costa, dove si possono visitare diversi mercatini di Natale o gustare deliziosi buffet natalizi oltre a sperimentare ambienti naturali suggestivi.

Al castello Gunnebo, considerato una delle principali dimore nobiliari di campagna in stile neoclassico del Nord Europa, si svolge un mercatino con circa 35 venditori di artigianato e cibo biologico. Visite guidate nel castello + libero ingresso ai grandi giardini, aperto dal 23 novembre al 1 dicembre 2019. Nel ristorante adiacente viene servito un ottimo buffet natalizio con prodotti biologici. Si arriva a Gunnebo in auto in soli 15 minuti e in 30 minuti con tram e bus. www.gunneboslott.se 

Gli abitanti di Göteborg vanno volentieri all’isola di Styrsö nell’arcipelago di Göteborg per godersi il buffet natalizio della pensione Styrsö Skäret che comprende specialità fatte in casa, pesce e frutti di mare provenienti dal vicino oceano e altri prodotti locali. L’isola è raggiungibile in soli 15-25 minuti con un battello di linea dalla fermata di tram Saltholmen nella parte sudovest di Göteborg. www.pensionatskaret.se

50 minuti a nord-ovest di Göteborg si trova la pittoresca isola di Marstrand, che in estate è piena di vita ma durante l’inverno offre relax per coloro che vogliono sperimentare un tipico ambiente della Costa occidentale in pace e tranquillità. Sulla cima dell’isola si trova la fortezza di Carlstens, dove si tiene un mercatino di Natale molto frequentato. La fortezza si riveste di calda atmosfera natalizia quando l’area viene allestita con decorazioni natalizie e illuminata da torce. Molti dei migliori artigiani del paese espongono qui e ci sono banchetti dove assaggiare ed acquistare prelibatezze locali. Si può raggiungere Marstrand in autobus o in automobile.

Chi ama l’aringa dovrebbe prenotare un pacchetto natalizio presso l’hotel galleggiante Salt&Sill sull’isola di Klädesholmen, a 50 minuti a nord di Göteborg, la cui specialità è l’aringa preparata in tutti i modi. www.saltosill.se

La magica festa di SANTA LUCIA

Le celebrazioni di Santa Lucia rappresentano una delle tradizioni più amate dagli svedesi. Il 13 dicembre di ogni anno la Svezia festeggia Santa Lucia con canti, candele e i tipici dolci allo zafferano, le “lussebullar”. Negli uffici, nelle scuole e nelle case la giornata si apre con il corteo di Lucia, tutti vestiti di bianco e candele nella mano, la Lucia con una corona di candele sul capo. Ci saranno concerti in diverse chiese della città, tra cui nel Duomo.

Come arrivare:  Voli non stop per Göteborg con Ryanair da Milano Bergamo e Roma Ciampino e con Norwegian da Roma

Info Göteborg, la Città del Natale: www.goteborg.com
Informazioni sulla Svezia occidentale: www.westsweden.com
Informazioni su Göteborg: www.goteborg.com

Photo credits: Per Pixel Petersson/imagebank.sweden.se, Göran Assner/imagebank.sweden.se, Göran Assner/imagebank.sweden.se

Altri consigli di viaggio: