MENU DI NAVIGAZIONE

Halloween 2018: cosa fare in Italia con i bambini?

Halloween 2018 con i bambini a Gardaland, Mirabilandia e Leolandia

Fantasmagorica, divertente, allegramente spaventosa ritorna come ogni anno la festa di Halloween, evento che piace ai bambini e ai ragazzi, ma che porta il buonumore anche alle mamme e papà! Sono tanti gli eventi organizzati in tutta Italia, dai parchi tematici e di divertimento alle serate in maschera, per trasformare tutta la famiglia con travestimenti paurosi nelle vesti di zombie e streghette, vampiri e fantasmi e andare a caccia di zucche e pipistrelli, in cerca di caramelle, al grido di “Dolcetto o scherzetto”?

Per voi abbiamo recuperato le novità del 2018 in tre dei parchi divertimento italiani più amati. Con BimboinViaggio scoprite le idee per qualche gita e quali sono le più spaventose novità per Halloween 2018 a Leolandia, Gardaland e Mirabilandia!

Halloween 2018 a Leolandia

Uno dei parchi più amati dai più piccoli è Leolandia, che per oltre un mese dal 29 settembre all’11 novembre 2018 sarà “sotto incantesimo”, tingendosi d’arancione e celebrando la festa delle streghe “a misura di bambino”: il titolo è HalLEOween per entrare nel regno delle zucche con tanta magia,  ma senza paura! La città del vecchio West sarà disseminata da streghette pasticcione, dispettosi fantasmini, buffi ragni e allegri pipistrelli che danzeranno e sfileranno fra le strade del parco.

Gli allestimenti torneranno a far sorridere grazie al Festival delle Scope Magiche e due nuovi show a tema faranno divertire i bambini: Vampiria e lo specchio magico, con la coinvolgente storia di una piccola vampira che scopre il mondo dei suoi antenati, e Il segreto della Piratessa, che narra la storia di una giovane pirata che nasconde alla ciurma di essere una strega. A grande richiesta torna anche lo spettacolo Il Castello dei Segreti, che svela l’avventura di tre potenti maghi di una fortezza stregata. E il 31 ottobre il parco resterà aperto fino alle ore 22 per cantare con l’amatissima Cristina d’Avena, che farà divertire grandi e piccini cantando insieme a loro le sigle più famose dei cartoni animati. Info su: www.leolandia.it

Halloween 2018 a Gardaland

Pronti per incontrare tetri scheletri e terrificanti vampiri, raccapriccianti ragni e pipistrelli, strambe fattucchiere e losche figure di ogni genere? Dal 6 ottobre si aprono le porte del Gardaland Magic Halloween e per tutti i weekend del mese fino al ponte di Ognissanti il grande parco sulla riva del Garda sarà dedicato ai giochi e ai brividi della festa. Nel primo giorno di apertura i ragazzi travestiti da mostri dalla testa ai piedi potranno usufruire di uno speciale ingresso a 15 euro, chi invece non sa bene come truccarsi potrà entrare nel parco e lasciarsi truccare dalle truccatrici, presso piazza Valle dei Re, per un perfetto Horror Make Up.

Quali sono le novità da non perdere? Al Teatro della Fantasia il nuovo spettacolo Chi ha paura del buio? Realizzato secondo la tecnica fluo del teatro nero. Al Gardaland Theatre andrà in scena il musical Horror Hotel, con coreografie, musiche e canzoni live, mentre i più piccoli spettatori all’Arena Hawaii potranno aiutare Prezzemolo, Aurora e Ti-Gey a sconfiggere la perfida strega Zenda. Appuntamento alle 17.40, da piazza Camelot, per la tradizionale Halloween Parade, l’allegra parata di mostri, spettri e scheletri. Poi l’intero ponte, coi giorni dal 31 ottobre al 4 novembre 2018, sarà completamente dedicato ad Halloween con l’atteso Halloween Party del 31 ottobre, che dalle 19 alle 24, farà scatenare ospiti e mostri grazie all’esplosivo dj set. Programma completo su: www.gardaland.it      

Halloween 2018 a Mirabilandia

Il divertimento di Halloween è bello se è pensato per tutte le età: questo è l’intento di Mirabilandia, che a partire dal 6 ottobre ha organizzato i festeggiamenti per tutta la famiglia. Innanzitutto il parco sarà allestito con zucche, ragnatele e fantasmi e poi sarà diviso in zone secondo i target delle età! Ideali per i più piccoli sono due nuovi tunnel: il LaBRIVinto Stregato, un percorso dove si incontrano vampiri, streghe e fantasmini birichini e il Ponte dei Ricordi, un colorato tunnel ispirato alla cultura messicana, animato dal portafortuna Alebrijes, figura tipica del folclore per collegare il mondo dei vivi e l’aldilà.

Dai 12 anni si potrà accedere ai 4 spaventosi Tunnel dell’Orrore: da Llorena, ispirato a una favola horror dell’America Latina, al labirinto Acid Rain, passando per il tunnel dei clown psicopatici Psycho Circus,fino a Malabolgia  ispirato all’Inferno dantesco.

Inoltre Tutti i sabato di ottobre, il 31 ottobre e l’1 e 3 novembre, andrà in scena il Mirabilandia Halloween Horror Festival, caratterizzato da ulteriori Horror Zone, ovvero Fiabe Malvagie, abitata dai personaggi delle fiabe in versione dannata, il villaggio Zombieville e Steampunk Revolution, per uno spaventoso viaggio nel tempo.

Fra le novità c’è anche L’Extreme Horror Experience (vietata ai minori di 16 anni), una zona ispirata alle scene dei film dell’orrore con toni splatter, aperta dalle 21 alle 24. Per i più temerari c’è infine Legends of Dead Town, il villaggio fantasma con una delle case del terrore più grandi d’Europa. Info su: www.mirabilandia.it

di Valentina Castellano Chiodo
Immagini: Mirabilandia, Gardaland, Leolandia,